Cucinare è una passione che riesce a coniugare insieme gioco, espressione del proprio vivere, i colori e i sapori, condividendoli con gli altri. Gli ingredienti fondamentali del cucinare sono ricerca, curiosità, volontà e ironia.
Tutto è cominciato per gioco e divertimento dalla nostra amicizia e dalla comune passione per la cucina e per il condividere. Per gioco e per condividere la nostra passione cominciammo con un piccolo blog di ricette e piano piano cucinare è diventato il nostro interesse prevalente, insieme al desiderio di interagire con le persone. Da qui, ormai 5 anni fa, sono nati i nostri tour accompagnati con picnic organizzato e la scuola di cucina.
Crediamo che il buon cibo non ha bisogno di essere complicato. Infatti, il cibo migliore è spesso il più semplice. Le nostre ricette e il nostro stile di cucina riflettono questo nostro pensiero: ingredienti freschi, trattati in modo semplice e con rispetto, sono il fondamento di pasti memorabili. Vogliamo sottolineare ogni ingrediente in un piatto e rendere la cucina divertente, condividendo il piacere di cucinare con gli altri, senza lunghi processi e ingredienti difficili da trovare.
Questo significa anche che nella nostra cucina non utilizziamo alcun ingrediente trattato o cibi pre-confezionati. Niente va sprecato, e tutto nella nostra cucina è naturale, di stagione e per lo più di produzione locale. Dopo aver gustato un pasto cucinato nella nostra cucina, vi sentirete sazi, mai appesantiti.
Crediamo che il cibo meriti di essere delizioso e che ogni pasto dovrebbe essere una festa. Così, nella nostra cucina, non imparerete solo a preparare una ricetta o a eseguire un menù, la lezione più importante sarà la gioia di condividerlo, perché il cibo che prepariamo in buona compagnia è sempre più buono e soddisfacente.
Stefania è nata a Cortona, ma cresciuta all’Isola d’Elba, dove natura incontaminata e numerose reminiscenze storiche le hanno trasmesso la passione per natura, arte e storia. Dopo studi umanistici e lingue e letterature straniere, ha a lavorato nella accoglienza presso il Relais Chateaux “Il Falconiere”, marketing e pubbliche relazioni per molti anni, organizzando tours e di programmi di cucina.
La passione per arte, storia e gastronomia del nostro paese e l’entusiasmo di condividere l‘ha portata poi a diventare guida accompagnatrice professionale. Collabora attualmente con vari Tour Operators Italiani e internazionali. Nel cuore da sempre ha la passione della cucina e del condividere coinvolgendo chiunque sia desideroso di arrotolarsi le maniche. È stato così che la passione di Stefania ed Anna si sono incontrati e tra una chiacchiera e l’altra sogni e passione si sono uniti nella scuola di cucina di Toscana e Gusto.
Anna è nata a Salerno, ma vive a Cortona da molti anni. Le sue origini dal sud paese ricco di profumi, sapori e tradizioni hanno fatto sì che, fin da giovanissima, nascesse in lei la passione per la cucina e il buon cibo. L'esperienza di lavoro nelle cucine di ristoranti e la partecipazione ad eventi gastronomici le hanno insegnato che, gli ingredienti fondamentali sono: passione, amore ed entusiasmo, condividere buona tavola e bei momenti riempie di gioia e gratificazione. Nelle sue giornate in cucina non manca mai la voglia di inventare e sperimentare nuove ricette, magari canticchiando un vecchio motivetto. Con Stefania condivide questa passione, ogni giorno unendo le conoscenze culinarie e passione per l’accoglienza per far sentire i nostri amici-clienti come in famiglia.